Arte Diffusa mostra collettiva: dal 1° maggio al 3 giugno in centro storico a Ferrara - sostenuta da Confcommercio Ferrara

L'Arte entra nei luoghi della quotidianità: La mostra Arte Diffusa collettiva si realizzerà dal 1° maggio al 3 giugno in quattro locali del centro storico: Bar4S, Retrò Vino (entrambi in corso Martiri della Libertà) ed ancora a Ferrara Store (piazza della Repubblica) ed Eno10 (in via Garibaldi). Cinque gli artisti estensi contemporanei coinvolti nell'esperienza: Luca Forlani, Andrea Garutti, Monica Malacarne, Alessandra Russo, Matteo Venturini per un totale di venticinque tele esposte. 

Piena collaborazione tra Associazione Tartufai, Comune di Ferrara e Confcommercio

Sua maestà il Tartufo si presenta all'ombra del Castello:  il prezioso quanto gustoso fungo sotterraneo del Ferrarese è stato al centro nei giorni scorsi di una incontro tra una delegazione composta da Michele Lodi (presidente dell’Associazione Tartufai "Panfilia" dall'omonimo bosco situato a S.Agostino nel Comune di Terre del Reno), da Alberto Zanella ed Enrico Massari (in rappresentanza dell’Associazione Tartufai Italiani) affiancati da Gianfranco Tondi (Associazione Tartufai"Al Ramiol" di Bondeno) e Alessandro Ballarini (Coldiretti) che hanno dialogato con l'assessore comunale al Turismo, Matteo Fornasini.

Piena collaborazione tra Associazione Tartufai, Comune di Ferrara e Confcommercio

Sua maestà il Tartufo si presenta all'ombra del Castello:  il prezioso quanto gustoso fungo sotterraneo del Ferrarese è stato al centro nei giorni scorsi di una incontro tra una delegazione composta da Michele Lodi (presidente dell’Associazione Tartufai "Panfilia" dall'omonimo bosco situato a S.Agostino nel Comune di Terre del Reno), da Alberto Zanella ed Enrico Massari (in rappresentanza dell’Associazione Tartufai Italiani) affiancati da Gianfranco Tondi (Associazione Tartufai "Al Ramiol" di Bondeno) e Alessandro Ballarini (Coldiretti) che hanno dialogato con l'assessore comunale al Turismo, Matteo Fornasini. 

Rapporto sulla Ristorazione 2025 - il commento di Confcommercio e Fipe Ferrara

Presentato nei giorni scorsi dalla Federazione Italiana di Pubblici Esercizi, il rapporto ristorazione 2025: la relazione mette in rilievo a livello nazionale l’aumento dell'occupazione nel settore (1,2 milioni gli addetti), contemporaneamente cresce il valore aggiunto del settore (oltre 59 miliardi) seppure con un leggero calo delle attività stesse (-1,2%).

Promo bandi organizzazione manifestazioni sportive e di benessere personale 2025

Hai in programma un evento sportivo nel 2025? Oppure un progetto per promuovere il benessere attraverso l’attività motoria?

Il Comune di Ferrara ha pubblicato due bandi per contributi economici.

Obbligo di PEC per gli Amministratori di Società

Con nota del 12 marzo u.s. il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha chiarito che entro il 30 giugno 2025 tutti gli amministratori di società, siano esse di persone o di capitali, dovranno dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale.

Matteo Musacci nominato Vicepresidente nazionale di Confcommercio, Giulio Felloni invitato permanente nella Giunta nazionale di Confcommercio

"Confcommercio Ferrara entra ai massimi livelli del sistema Confederale nazionale - considera Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio ed insediato oggi (03.04) ufficialmente nel Consiglio nazionale di Confcommercio -

"Bevi Responsabilmente e Guida in Sicurezza" - l'iniziativa promossa da Confcommercio e Fipe Ferrara. Il saluto dell'assessore Carità

Bevi Responsabilmente e Guida in Sicurezza è l’iniziativa lanciata oggi in conferenza stampa da Fipe Confcommercio Ferrara e Confcommercio: “Si tratta - spiega Matteo Musacci presidente provinciale e vice presidente nazionale della Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi - di un’iniziativa che ha un valore sociale di alto profilo.

Bevi responsabilmente e Guida in Sicurezza - 31 marzo 2025

Bevi responsabilmente e Guida in Sicurezza: è l'iniziativa che si terrà lunedì prossimo (31.03) a mezzogiorno, in sede Confcommercio a Ferrara, per fornire un informazione corretta ed un adeguata sensibilizzazione sul tema del consumo alcolico responsabile.

Piena solidarietà da Confcommercio e Fipe al locale Bisboccio

"Vogliamo esprimere la nostra piena solidarietà - come Confcommercio e Fipe Ferrara - ai titolari del locale Bisboccio per l'incendio che ha coinvolto la distesa del ristorante distruggendola con tutte le pesanti conseguenze sul piano economico oltre che di sicurezza della zona. Un episodio certamente grave accaduto in piazza Cortevecchia a  pochi metri da piazza Trento Trieste e che peraltro fa il paio con gli atti vandalici che hanno interessato nei giorni scorsi la stessa piazzetta ponendo con forza il tema del controllo nelle ore notturne in pieno centro storico.Ribadiamo la nostra vicinanza all'imprenditore, nostro associato, - che ha subito questo grave gesto - e ci poniamo a sua disposizione per assisterlo nelle pratiche del caso"

Necessario un supporto concreto alla attività di vicinato a Campotto (Argenta) - l'intervento di Confcommercio

"La situazione nell'area di Campotto era e rimane complessa: dalla viabilità problematica dovuta al cantiere per il nuovo ponte sull'Idice per arrivare all'impatto ed alle conseguenze dei pesanti eventi alluvionali dell'autunno scorso, non c'è davvero tregua per i residenti e le attività di vicinato - spiega Alessandro Draperis, presidente della delegazione Confcommercio ad Argenta ed aggiunge

Tutela il Tuo Business - Polizze anti catastrofe il seminario ieri (18.03) in Confcommercio Ferrara

Dalla fine di marzo entra in vigore l'obbligo delle Polizze Anticatasfrofe, un obbligatorietà che coinvolge il mondo delle imprese (quelle iscritte al registro delle imprese): "Tutela il Tuo business" è il titolo del seminario che si svolto l'altro giorno nella sede di Confcommercio Ferrara, in città. 

Conclusi gli eventi collaterali del Cento Carnevale d'Europa - il commento di Confcommercio

In occasione dell'ultima domenica del Cento Carnevale d'Europa è andata in "onda" anche l'estrazione del biglietto vincente  del concorso legato allo shopping "Pedala verso la fortuna": l'iniziativa promossa dallo scorso 15 febbraio, dal Comitato commercianti Cento in Vetrina, da Confcommercio e sostenuta da Banca Centro Emilia, ha visto la dea bendata "premiare" Licia Caselli con una fiammante bicicletta.

Assemblea Confcommercio nazionale, conferme per Confcommercio - Ascom Ferrara

Stamani (12 marzo) si sono tenute le elezioni per il rinnovo degli organi sociali di Confcommercio nazionale: l'assemblea ha visto la riconferma del presidente nazionale Carlo Sangalli che sarà in carica per il quinquennio 2025/2030.  

Hub del Commercio e dei Servizi a Ferrara

Hub del Commercio: sono in via di definizione le manifestazioni d'interesse per partecipare ai futuri bandi per intercettare i fondi regionali legati alla rigenerazione commerciale ed urbana della nostra città capoluogo.
Due le aree individuate su Ferrara: il centro storico (entro mura) e i quartieri di via Bologna e GAD con particolare riferimento alle piccole attività di vicinato.
Sei interessato ? Scarica subito i materiali (modulo, aree identificate e locandina esplicativa)

8 Marzo 2025: Giornata Internazionale della DONNA

8 Marzo 2025: In occasione della Giornata Internazionale della DONNA le imprese del Commercio, della Ristorazione, del Turismo, delle Libere Professioni, dei Servizi e del Turismo celebrano il valore, la passione ed il talento delle DONNE,protagoniste essenziali del mondo del Terziario.
Confcommercio Ferrara: dal 1946 al Tuo fianco.

Bene l'esenzione tassa rifiuti, rendiamola strutturale per i piccoli negozi - a Bondeno e frazioni - la soddisfazione di Confcommercio

"Come Confcommercio - considera Massimo Sgarbi, referente dell'Associazione di categoria per il territorio matildeo - esprimiamo soddisfazione per la scelta effettuata - da parte dell’Amministrazione comunale di Bondeno - 

lo Sbaracco di COPPARO - 28 febbraio - 1 e 2 marzo - promosso da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Copparo

Torna l’atteso appuntamento con lo Sbaracco di Copparo che si svolgerà da venerdì 28 febbraio al 2 marzo (domenica compresa): un lungo fine settimana di occasioni imperdibili (abbigliamento, accessori, calzaturiero…) che coinvolgerà in maniera massiccia i commercianti del centro storico.

Il Saldo dei Saldi ti aspetta - venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo - a FERRARA, promosso da Confcommercio e Federazione Moda Ferrara

Un “centro commerciale” naturale tra le vie e le piazze del cuore di Ferrara, un offerta ampia e variegata che unisce risparmio ed indubbia qualità. In vendita dunque l’abbigliamento, gli articoli da regalo ed ancora arredamento, ottica, libri, calzature, casalinghi, prodotti di erboristeria, gioielleria e bijoux, profumi e cosmetici…. In definitiva dunque una grande opportunità imm cui l'unico imbarazzo sarà solo cosa scegliere. L'iniziativa è promossa da Federazione Moda Ferrara, da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna.

Contributi economici grazie all'accordo per gli hub del commercio e dei servizi

Per informazioni e adesione gratuita all'accordo per gli hub del commercio e dei servizi, che daranno accesso a contributi economici, puoi scaricare il modulo di interesse e la locandina allegati.

Il modulo di interesse dopo essere stato compilato, deve essere inoltrato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

CLICCA QUI' PER SCARICARE IL MODULO DI INTERESSE

CLICCA QUI' PER SCARICARE LA LOCANDINA

Torna su