Notte Rosa 5-7 luglio 2024

Arriva la Notte più Rosa (e divertente) dell'estate (dal 5 al 7 luglio). Scopri le opportunità e le occasioni a Ferrara. Vivi la città ed i suoi eventi, gli aperitivi dedicati e l'opportunità di acquisti convenienti.

Cento Sotto le Stelle - Auto e Bici storiche nella città del Guercino - mercoledì 3 luglio dalle ore 18 a Cento.

Cento Sotto le Stelle si mette in moto: si rinnova l'iniziativa dedicata alla auto storiche promossa da Confcommercio in collaborazione con il club del motorismo storico Officina Ferrarese: l’evento si terrà nel centro storico di Cento il mercoledì 3 luglio a partire dalle ore 18.00  con esposizione di auto e bici d'epoca nelle centralissime vie Matteotti e Guercino poi a seguire in serata seguirà la presentazione dei "curricula" dei prestigiosi modelli storici in parata, almeno un centinaio di autovetture costruite nel periodo che va dal 1927 al 2000.

Intervento di Marco Amelio, presidente provinciale Confcommercio Ferrara

Un augurio di buon lavoro da parte di Confcommercio Ferrara al Sindaco Fabbri, agli Assessori ed all'intero Consiglio comunale di Ferrara - che si insedierà il 28 giugno - per una proficua legislatura.
Unisco a questi auguri quelli indirizzati a tutti i Sindaci dei comuni eletti sul territorio provinciale.

Sostenere e Valorizzare la figura dell'agente di commercio - l'intervento di Massimo Biolcatti presidente provinciale FNAARC Ferrara

In discesa in Italia, il numero, mentre sala l'età (52 anni in media): è la sintesi dell'indagine che fa riferimento  agli agenti e rappresentanti di commercio iscritti ad Enasarco (l'Ente previdenziale di categoria). "Un dato che preoccupa anche le imprese, le Pmi, che si avvalgono del nostro operato": a segnalarlo Massimo Biolcatti che riporta  la ricerca promossa dalla Fnaarc (Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio) aderente a Confcommercio.

FIMAA Ferrara: Il Futuro del Mercato Immobiliare giovedì 6 giugno

Un seminario tecnico - organizzato e promosso da Fimaa Ferrara con il nostro supporto - pensato per aiutare gli agenti immobiliari a muoversi nel quotidiano su tematiche di stringenti attualità: dalle plusvalenze, ai trust immobiliari, fino alle conformità urbanistiche tassello fondamentale (nei tempi e nei modi).

Accolta da CLARA la richiesta di rivedere la programmazione dell'eco calendario a Portomaggiore - la soddisfazione di Confcommercio

"La richiesta di rivedere la programmazione dell'eco calendario per i rifiuti (non riciclabili) a Portomaggiore è stata accolta": l'istanza  - pressante - rivolta alcune settimane fa  - dal presidente della locale delegazione di Confcommercio Matteo Casoni a nome degli operatori delle attività di vicinato è andata dunque a buon fine:"Dal 1° luglio il conferimento avverrà il mercoledì mattina e questo permetterà agevolmente ai commercianti di posizionare i rifiuti contribuendo così al mantenimento del decoro ed della pulizia del nostro Comune.

"Nuove Forme di Sostegno al Reddito e Welfare Territoriale" - il convegno dello scorso 16.05 a "Casa Cini" promosso da EBITER Ferrara.

Nuove forme di sostegno al reddito e welfare sul territorio provinciale con iniziative sempre più mirate.

Giornata della Ristorazione

La Giornata della Ristorazione: festa della cultura cucina e dell'ospitalità: l'evento alla seconda edizione promosso da Fipe Confcommercio nazionale vede il patrocinio di quattro ministeri: degli Affari Esteri, dell'Agricoltura, del Made in Italy e del Turismo ed intende "celebrare" il valore della cultura, dell'accoglienza e dell'ospitalità espressi dal comparto della ristorazione.

Il corso di Horse Counseling - 16 maggio e 6 giugno a Villanova di Denore a "Casa Matilde" - promosso da Terziario Donna e Confcommercio Ferrara

Riscoprire se stessi con l’ausilio dei cavalli: in partenza il 16 maggio (e si replica il 6 giugno) a Casa Matilde, a Villanova di Denore, promosso da Terziario Donna e con il supporto di Confcommercio Ferrara.

Nuovo Fondo di Sostegno al Reddito e Welfare Territoriale - il workshop del 16.05 dalle ore 15 a Ferrara (Istituto di Cultura Casa "Cini") - evento organizzato e promosso dall'Ente Bilaterale del Terziario di Ferrara

L’Ente Bilaterale del Terziario di Ferrara (E.BI.TER.FE) si presenta:  un lavoro iniziato nel 2001 e che trova oggi visibilità pubblica in un workshop con lo sguardo rivolto al futuro. L'iniziativa è  in programma giovedì 16 maggio a partire dalle ore 15.00 presso l'Istituto di Cultura Casa "Cini" (in Boccacanale di S.Stefano, 24) da titolo "Nuovo Fondo Sostegno Reddito e Welfare Territoriale". 

Incontra CONFCOMMERCIO Europee 2024

Doppio appuntamento il 13 e 14 maggio con Confcommercio “Incontra”. A Roma il Consiglio nazionale allargato incontrerà gli esponenti ed i rappresentanti dei partiti politici ad un mese dalle elezioni Europee per ascoltare le loro proposte.

Turismo sulla costa -il commento di Confcommercio a Comacchio

I dati regionali del primo trimestre dell'anno in corso "fotografano" un turismo in eccellente salute sulla nostra costa come ampiamente riportati dai media: 

Shop in the Street - a Copparo i 4 sabati di maggio (4/11/18/25) - promossa da Confcommercio.

Si tratta della prima edizione e coinvolgerà nei quattro sabati del mese di maggio (4-11-18-25) numerose attività di vicinato (negozi, bar, ristoranti...) di Copparo.

Il cuore dei commercianti centesi - una donazione al "Coccinella Gialla"di Anffas Onlus a Cento

Nei giorni scorsi è stata eseguita da parte del comitato dei commercianti "Cento in Vetrina" in collaborazione con Confcommercio una donazione a favore del centro Anffas per persone disabili "Coccinella Gialla" che sorge nella città del Guercino.

Gualtiero Calanca riconfermato alla presidenza dell'associazione 50&Più (sistema Confcommercio)

50&Più (associazione sindacale aderente al sistema Confcommercio e che si occupa degli over 50) ha riconfermato il suo presidente: si tratta di Gualtiero Calanca che rimarrà in carica fino al 2029.La rielezione di Calanca è frutto di un percorso che ha visto l'assemblea elettiva  convocata  a metà aprile e coordinata dalla direttrice di 50&Più, Stefania Deamoli. 

Interruzioni energia elettrica Comune di Copparo il 18.04 - il commento di Ascom Confcommercio

"Le interruzioni di energia elettrica nel comune di Copparo, una peraltro è prevista anche domani (18.04) per lavori di e-distribuzione ci preoccupano - spiega Paola Bertelli, presidente della delegazione Ascom Confcommercio di Copparo- in questi ultimo mese e vado a memoria se ne sono verificate almeno due - aggiunge - non intendo certo mettere in discussione la necessità di questi interventi ma è altrettanto evidente che tali lavori debbano essere comunicati con il necessario quanto indispensabile preavviso.

Giornata del Made in Italy - 15 Aprile 2024

Made in Italy una filiera che che ci rendi unici.
Lunedì 15 aprile si celebra la Giornata del Made In Italy voluta dal Ministero delle Imprese e per l'appunto del Made in Italy. Ascom Confcommercio Ferrara contribuisce a questo appuntamento diffondendo l'iniziativa promossa da Federazione Moda Italia Confcommercio tramite lo specifico vademecum rivolto agli associati ed ai consumatori per sostenere gli acquisti originali e combattere i falsi.

Il Commercio cuore della città - il convegno stamani (09.04) in sala Arengo a FERRARA - promosso da Ascom Confcommercio Ferrara

Una città aperta viva e vitale che ha nel commercio o meglio nelle attività di vicinato il suo cuore pulsante: è stata questo oggi il tema del convegno promosso da Ascom Ferrara, Confcommercio, Comune di Ferrara, Reti Professioni Ferrara ed Unife nella sala dell'Arengo a Ferrara. 

Comunicato stampa conferenza di oggi UNIFE (08.04) ore 10,30 in Rettorato

Osservatorio economico "Grandi Eventi", conferenza stampa presentazione dati indagine statistica sugli studenti UNIFE.

"Il Commercio cuore della città" il convegno alla sala dell'Arengo (residenza municipale) - martedì 09.04 ore 10,30 a FERRARA

"Il Commercio, cuore della città". Le attività di vicinato rendono le città ed il territorio accogliente e vitale e sono fondamentali per la qualità della vita nei centri storici come nelle periferie e sul territorio.

Torna su