"Ascom, una Rete che ti mette in Luce". E' stata Villa Bighi a ospitare oggi (5 marzo) la tappa copparese della campagna associativa itinerante di Ascom Confcommercio, sotto il motto "Una Rete che ti mette in Luce", settimo appuntamento in provincia dopo Cento, Ferrara, Comacchio, Poggio Renatico, Voghiera e Argenta.
Il programma ha visto il benvenuto del presidente di Ascom Ferrara, Giulio Felloni: "Ascom ritiene di dover essere presente sul territorio in maniera innovativa, con un'Associazione in continuo movimento, che si prefigge come compito quello di movimentare il territorio, di attrarvi idee, energie, in modo che cultura, turismo, e commercio si fondano creando i presupposti per un maggior benessere". 
A proposito di cultura e legame col mondo dei professionisti ha portato un contributo anche l'architetto Diego Farina, che di Villa Bighi è ospite assieme a altri sei architetti dando vita all'omonimo centro studi Dante Bighi: "Stiamo cercando di coinvolgere una serie di professionisti perché collaborino anche col mondo delle attività commerciali mettendo a disposizione i propri servizi". Da parte sua, l'assessore alle Attività Produttive Paola Bertelli ha portato il punto di vista dell'Amministrazione comunale: "Soltanto facendo rete, unendo le forze, è possibile agganciare la ripresa".   

"L'attività di Ascom sull'intero territorio provinciale non conosce sosta - ha spiegato poi il direttoregenerale di Ascom Confcommercio Davide Urban-: spazia dall'assistenza fiscale, alle tematiche del Lavoro con un prossimo seminario sul Job's Act il 21 marzo (tra gli ospiti ci sarà Luigi Marattin), alla forme alternative di impresa come il franchising con uno sportello dedicato, ed alle numerose iniziative contro l'abusivismo commerciale, contro la contraffazione e contro le false sagre. Ascom è impegnata a tutto campo per fornire un reale supporto alle imprese del Terziario ed in particolare a giovani e donne; ricordo ad esempio i Coffee Job, pillole di aggiornamento professionale. Questo lavoro prevede inoltre la promo commercializzazione del territorio sia con eventi dedicati al mondo delle imprese (Ascom Day sia sul capoluogo che sulla provincia tra aprile e maggio), sia a quello delle famiglie e dei turisti (la mostra sui Lego in Castello Estense ad aprile ed il Mercato Europeo a settembre)".  
Tra le novità della campagna associativa 2015, dunque, un team mirato all'universo del Lavoro (con sedi su Ferrara e Cento) ed un'attenzione forte al mondo del piccolo schermo - grazie al gruppo di Telestense - che propone sugli associati convenzioni esclusive e particolarmente convenienti che integrano proposte pubblicitarie Tv, Web e Radio. L'appuntamento odierno è stato poi caratterizzato da una "finestra" sul microcredito; Cofiter (il principale consorzio Fidi del Terziario in Emilia Romagna) ha illustrato i finanziamenti diretti che il consorzio, grazie al Fondo Europeo di Investimenti, lle imprese con una dotazione complessiva di tre milioni di euro a sostegno di progetti innovativi con tetto massimo di 25mila euro a progetto.
In chiusura è anche arrivato il saluto del presidente della camera di commercio Paolo Govoni: "Basta col declinismo imperante. In questo momento di crisi le aziende che ne stanno uscendo sono quelle che riescono a fare aggregazione, anche e soprattutto attraverso le associazioni di categoria, che creano un nuovo protagonismo delle imprese. Dobbiamo cominciare a guardare fuori dal tunnel, e possiamo farlo solo ragionando in termini nuovi, di aggregazione appunto. Il tema non è la dimensione delle imprese ma metterle in rete, attraverso l'innovazione e l'internazionalizzazione".

copparo Da sx Govoni Felloni Bertelli Urban

Da sx Govoni, Felloni, Bertelli, Urban

copparo Platea orizzontale 1

La platea

Torna su