"I love riso Delta del Po IGP": una dichiarazione d'amore enogastronomica e dedicata al Riso del Delta del Po IGP e che svilupperà due regioni (Emilia Romagna e Veneto) coinvolgendo le provincie di Ferrara e Rovigo (ma non solo) radunando quasi un'ottantina di ristoratori ed agriturismi tutti "pazzi" per quest'autentica perla enogastronomica alla quale dedicheranno un apposita ricetta che troverà evidenza nei materiale in via di realizzazione dal Consorzio di Tutela del Riso del Delta del Po IGP che in sinergia con Ascom Confcommercio Ferrara e l'Associazione Commercianti di Rovigo hanno ideato e promosso la manifestazioni. Il riso e la sua eccellenza verranno dunque celebrati sulle tavole delle attività che hanno aderito a partire dal prossimo 15 marzo e fino alla metà del mese prossimo e non mancheranno nemmeno un paio di disfide culinarie una delle quali si terrà ovviamente a Ferrara presso l'Accademia del Gusto (di via Giuseppe Fabbri a Ferrara ) e che già nelle settimane scorse ha messo a confronto altre specialità.
"E' un autentico valore aggiunto possedere sul territorio un presidio IGP come il riso ad esempio - commenta Matteo Musacci presidente della Fipe provinciale di Ferrara - e che vedrà per un tempo considerevole un cospicuo numero di ristoratori proporlo al pubblico. Si tratta di un progetto che può essere un ulteriore concreta leva per avvicinare al territorio i flussi di turisti legati in particolare all' enogastronomia d'eccellenza". Un evento che valorizza il territorio in senso ampio come spiega Massimo Biolcatti presidente di Ascom Codigoro che sottolinea: "Si tratta di una bella iniziativa che valorizza profondamente i prodotti principe delle nostra terra come appunto il Riso IGP e nel contempo promuove l'opera e l'esperienza dei nostri ristoratori in uno sforzo allargato anche altri soggetti come il Consorzio di Tutela allo scopo di dare sempre maggiore e corretta visibilità a questo territorio".