Galimberti Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio nelle zone colpite dal sisma
Un impegno a tenere monitorata nel tempo la situazione nelle zone colpite dal terremoto. Oggi (10 luglio) Paolo Galimberti, presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio, ha avuto modo di verificare lo stato del commercio a Ferrara e nell'Alto Ferrarese colpite dal sisma del maggio scorso. Dopo l'incontro con il direttore provinciale Davide Urban, Galimberti si è recato ad incontrare gli imprenditori commerciali prima a Mirabello ed ha avuto modo di confrontarsi con il primo cittadino Angela Poltronieri. Poi Galimberti è arrivato a Cento dove ha incontrato un folto gruppo di operatori presso l'antica osteria da Cencio, in pieno centro, proprio per rendersi conto della situazione.
"Sono rimasto colpito dalla situazione di questi territori - ha spiegato il presidente nazionale dei Giovani di Confcommercio - farò tutto quanto è possibile istituzionalmente per potervi dare un supporto e tenere in essere un collegamento con l'associazione provinciale, i giovani di Confcommercio, il presidente Sangalli ed il Governo centrale visto che a breve mi incontrerò con il ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera. Riporterò i nodi che mi avete segnalato - ha detto rivolto al gruppo degli operatori commerciali - il rapporto con la burocrazia, i fondi necessari per la ripresa e la relazione problematica con le amministrazioni comunali che spesso a loro volta non hanno indicazioni precise dallo Stato" ha concluso Galimberti.
"Si è trattato - ha commentato a chiusura, Simona Salustro presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio a Ferrara - di una tappa importante perchè testimonia l'attenzione di Confcommercio a seguire costantemente la situazione in queste zone. Un contatto che è avvenuto a Cento dove particolarmente elevato è il numero di giovani operatori del commercio e dunque era doveroso sentirli, ascoltare i loro suggerimenti e far sentire la concreta vicinanza da parte della nostra associazione". Dopo la visita a Cento il presidente nazionale si è spostato verso Carpi e la bassa modenese.
