"I saldi saranno una vera boccata d'ossigeno per i consumatori e per le famiglie in particolare che hanno trascorso un anno difficile e che dovranno affrontare purtroppo un gennaio pieno di tasse ed appuntamenti con il fisco e la miriade di bollette in arrivo. I saldi invernali quelli tradizionali appunto in partenza da sabato 4 gennaio saranno il vero appuntamento atteso con trepidazione da uomini e donne di tutte le età e potranno davvero rappresentare una interessante occasione, in particolare per le famiglie, soprattutto in vista del classico e sentito appuntamento dell'Epifania. Sarà un' occasione per fare shopping in centro storico a Ferrara e nei centri storici delle località del territorio provinciale coniugando qualità dei prodotto, servizio e prezzi da vero affare con sconti che partiranno almeno dal 30 %. Insomma anche un modo per visitare il cuore della città di Ferrara, magari utilizzando il servizio navetta Punta in Centro in collaborazione con il Comune, trovando le occasioni per un regalo utile o desiderato" auspica il presidente di Ascom provinciale Giulio Felloni.  
Partiranno appunto sabato 4 gennaio e proseguiranno per 60 giorni fino al 4 marzo i saldi invernali.  "Ricordo inoltre - spiega Felloni che è anche il presidente provinciale di Federazione Moda Italia - che  la recente approvazione di una specifica delibera regionale toglie ai commercianti l'obbligo di comunicare ai Comuni l'inizio dei saldi appunto da parte dei negozianti. Si tratta di un provvedimento di alleggerimento che come Federazione Moda Italia ed Ascom Ferrara abbiamo caldeggiato". La comunicazione, prima obbligatoria, era solo ormai un orpello inutile che appesantiva il carico burocratico di adempimenti, già estremamente gravoso, che devono essere svolti dai commercianti. "In questo momento complesso - conclude il presidente Felloni - è importante sostenere e facilitare in tutti i modi possibili la tenuta e lo sviluppo del Terziario - commercio, servizi e turismo - e l'abolizione di questa comunicazione è un piccolo segnale in questa direzione". 
Torna su