Arte Diffusa mostra collettiva: dal 1° maggio al 3 giugno in centro storico a Ferrara - sostenuta da Confcommercio Ferrara
L'Arte entra nei luoghi della quotidianità: La mostra Arte Diffusa collettiva si realizzerà dal 1° maggio al 3 giugno in quattro locali del centro storico: Bar4S, Retrò Vino (entrambi in corso Martiri della Libertà) ed ancora a Ferrara Store (piazza della Repubblica) ed Eno10 (in via Garibaldi). Cinque gli artisti estensi contemporanei coinvolti nell'esperienza: Luca Forlani, Andrea Garutti, Monica Malacarne, Alessandra Russo, Matteo Venturini per un totale di venticinque tele esposte.
Piena collaborazione tra Associazione Tartufai, Comune di Ferrara e Confcommercio
Sua maestà il Tartufo si presenta all'ombra del Castello: il prezioso quanto gustoso fungo sotterraneo del Ferrarese è stato al centro nei giorni scorsi di una incontro tra una delegazione composta da Michele Lodi (presidente dell’Associazione Tartufai "Panfilia" dall'omonimo bosco situato a S.Agostino nel Comune di Terre del Reno), da Alberto Zanella ed Enrico Massari (in rappresentanza dell’Associazione Tartufai Italiani) affiancati da Gianfranco Tondi (Associazione Tartufai "Al Ramiol" di Bondeno) e Alessandro Ballarini (Coldiretti) che hanno dialogato con l'assessore comunale al Turismo, Matteo Fornasini.
Rapporto sulla Ristorazione 2025 - il commento di Confcommercio e Fipe Ferrara
Presentato nei giorni scorsi dalla Federazione Italiana di Pubblici Esercizi, il rapporto ristorazione 2025: la relazione mette in rilievo a livello nazionale l’aumento dell'occupazione nel settore (1,2 milioni gli addetti), contemporaneamente cresce il valore aggiunto del settore (oltre 59 miliardi) seppure con un leggero calo delle attività stesse (-1,2%).